Explore. Discover. Keep Growing.

Trentino – Alto Adige, mia Terra di Mezzo

Alpe di Villandro, Trentino - Alto Adige, Italia

“Di dove sei?”

“Sono italiana.”

Solitamente, a questa risposta gli occhi del mio interlocutore (soprattutto se straniero) si illuminano, mentre la sua mente viene inondata da immagini di ottimo cibo, magnifiche città d’arte e paesaggi rurali da cartolina. Si tratta, tuttavia, di un sogno ad occhi aperti di breve durata, che viene velocemente spazzato via alla domanda successiva.

“Di che parte?”

“Trentino – Alto Adige.”

Puff. Gli occhi sognanti svaniscono in uno sguardo interrogativo.

“È una regione del Nord Italia” aggiungo speranzosa.

Niente.

“…confina con l’Austria e la Svizzera…?”

Niente. Ora nessuna immagine sopraggiunge alla memoria.

La verità è che pochi stranieri conoscono la mia regione. E anche fra i pochi che ne hanno sentito parlare, l’associazione con il Bel Paese non è così immediata. Un errore più che comprensibile considerato che, a ben guardarla, non somiglia affatto all’Italia dell’immaginario collettivo.

Alpe di Villandro, Trentino - Alto Adige, Italia

Alpe di Villandro/Villanderer Alm (1.880 m) – Alto Adige/Südtirol, Italia

Alpe di Villandro, Trentino - Alto Adige, Italia

Alpe di Villandro/Villanderer Alm (1.935 m) – Alto Adige/Südtirol, Italia

Quasi completamente montuoso, il Trentino – Alto Adige è una terra di foreste e laghi, in cui i paesi sono piccoli e isolati e le mucche brucano libere nei pascoli d’alta montagna, spesso con le splendide Dolomiti a fare da sfondo. Mi è difficile immaginare un luogo più bello, più tranquillo o più bucolico. Qui uomo e natura sembrano aver trovato il giusto modo di coesistere, in un equilibrio fondato sul rispetto e la salvaguardia.

Alpe di Villandro, Trentino - Alto Adige, Italia

Alpe di Villandro/Villanderer Alm (1.972 m) – Alto Adige/Südtirol, Italia

Alpe di Villandro, Trentino - Alto Adige, Italia

Io e la mia Canon in azione (foto di Harald Steier)

Alpe di Villandro, Trentino - Alto Adige, Italia

Alpe di Villandro/Villanderer Alm (2.021 m) – Alto Adige/Südtirol, Italia

Nonostante sia nata e cresciuta qui, ad ogni nuova escursione non posso fare a meno di rimanere colpita e affascinata dall’assoluta bellezza di questi luoghi. Mi sento fortunata ed orgogliosa di poter chiamare questo posto casa e so che – a prescindere da dove mi porterà la vita e dalle nuove cime che mi troverò a scalare – queste sono, e saranno sempre, le mie montagne.


Data di viaggio: 22 Marzo 2013

Ho scattato le fotografie inserite in questo articolo tre settimane fa, durante un’escursione pomeridiana alla baita Stöffl Hütte, un accogliente rifugio situato a 2.057 m, nel cuore dell’Alpe di Villandro, in Alto Adige. Questo è il primo di alcuni articoli che ho intenzione di scrivere sulla mia regione, li troverete tutti archiviati sotto il tag Trentino – Alto Adige.

Liked it? -> Share it!

Want to be the first to know about a new post? Subscribe to The Travel Gene RSS feed or choose to have my posts conveniently delivered to your inbox.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*